MARE D'INVERNO
le altre foto... clicca quì
24 Gennaio 2010 - Arenzano, relitto Haven

 


Secondo tuffo "salato" dell'anno.... Haven.... i magnifici sette ( ridotti poi a sei causa una improvvisa influenza "beccata" dal "vecio" Gianni). L'appuntamento ad Arenzano dal mitico Capitan Gino, alle 11:00 ... Al nostro arrivo il Capitano è già fuori con il suo gommone ad accompagnare un gruppo di sub "mattinieri", facce conosciute che attendiamo volentieri per un caloroso saluto prima di imbarcarci in questa avventura: chiediamo loro com'è andata, ci spiegano che il mare è una tavola ma la visibilità è molto limitata. Facciamo un veloce briefing prima di caricare le attrezzature e mettiamo in conto, oltre al giro previsto, anche un giro alternativo in base a ciò che vedremo sul fondo. Si parte, i soliti dieci minuti di navigazione e siamo ancorati al robusto pedagno che porta diretto sul relitto, vestizione e poi uno ad uno giù ai previsti tre metri per l'ultimo controllo e a seguire la veloce discesa sul tetto del castello di poppa. C'è una lieve corrente, la visibilità è ridotta a una decina di metri.... uhm... decido che si può fare il giro previsto, faccio segno agli altri di seguirmi e seguo la direttissima verso l'officina. E' buio pesto laggiù ma le nostre potenti torce riescono a illuminare bene, inizio il corridoio dalla parte dove c'è la mitica morsa, poco più avanti mi fermo ad osservare l'entrata verso le cucine e la cambusa (giro che ho messo in cantiere per quando ci sarà la condizione adatta) quindi proseguo facendo osservare a tutti le bombole ancora tutte ben ordinate nei loro supporti, mi dirigo poi per un attimo verso poppa, ma desisto subito in quanto la scarsa visibilità non lo permette, torno subito verso il castello e inizio a risalire seguendo le scale che vanno da un piano all'altro, con calma, illuminando la miriade di anthias e saraghi che si allargano al nostro passaggio, siamo al ponte ufficiali, entro e proseguo a sinistra seguendo la scala che porta al ponte di comando, poi subito a destra nella sala carteggi per salutare il vecchio amico "grongo" che però non si fà vedere... avanti ancora fino alla statuetta del Gesù Bambino che ci fà ricordare il lavoro fatto sia durante la sua posa che successivante per la corona... il computer scatta a "dec 6", non vogliamo tirare l'immersione al limite, quindi faccio segno agli altri che è ora di risalire, ci portiamo al pedagno e sù verso la stazione deco.... un deep-stop a -18 quindi direttamente ai -3 a passare quei 10 minuti (che poi diventano 13) prima di rimontare sul gommone... Un problemino a uno dei moschettoni della stazione deco fa sì che io debba ributtarmi in acqua per sganciarlo, cosa da nulla che si risolve in pochi minuti... Ghighi apre il suo thermos e offre a tutti un sorso di tè al rum bello caldo, quindi rientro al porto dove ci attende Donna Maria che ha preparato una tavolata con gran varietà di focaccia, prosciutti vari e la fantastica torta fatta dalla mamma di Emiliano..... wow!... anche stavolta noi "temerari" abbiamo passato una gran bella giornata anche se un pò frescolina, ancora un giro di "grappa", poi un veloce (o quasi) intervento sul computer del Capitano, e dopo i dovuti saluti prendiamo la via del ritorno.... :-)

Flavio