MARE D'INVERNO |
||
7 Febbraio 2010
- Arenzano, Haven ... prove "illuminative" |
||
|
Ancora Haven.... chissà mai perchè? .... questa volta, oltre che immersione di corso "deep", c'è un grande evento da festeggiare: il collaudo dei nuovi "mega fari" autocostruiti e la messa in acqua della nuova "Enterprise"... Si parte come al solito alle 8 in punto, fà un freddo cane, ma il sole slendido fà ben sperare... a Santhià una telefonata da Beppe (che è partito qualche minuto prima di noi) ci avverte di una nebbia fitta e di un incidente da lui evitato grazie al suo sitema radar... rallentiamo e apriamo bene gli occhi e riusciamo a passare indenni anche noi.... ad Alessandria la nebbia si dirada, un sole caldo fà capolino, e man mano che ci avviciniamo ad Arenzano la temperatura sale da -5 fino a 12 gradi, fantastico! . Il mare è quasi piatto, già si pensa all'immersione!... Al porto ci stà aspettando il nuovo "adepto" Simone (Deco73) con la "decompressiva doc" , un altro gruppo di sub si stà preparando, mentre Capitan Gino è già in mare per un primo giro.... Alle 11 puntualissimi carichiamo il gommone e ci portiamo al sito di immersione. La visibilità dicono sia pochissima..... ci tuffiamo.... gulp!... riusciamo a malapena a vedere la punta delle nostre pinne.... siamo sul castello, a -32 .... preparo la mia videocamera, accendo i miei due fari da 50w .... subito dopo Gianni accende il nuovo faro a led "LedXcalibur" che ho progettato e costruito in società con Cesare, il Mago dei led... wow... che luce! ma ecco che "accende" anche Beppe: gasp!... il suo "Lucyfer" (autocostruito con la tecnologia HID) accende letteralmente il mare, le castagnole girano vorticosamente intorno a noi, accecate e in cerca di riparo... ok, iniziamo l'immersione... giù dalla parete dritta verso prua fino ad entrare nel boccaporto della sala pompe, faccio qualche ripresa, ma la visibilità è talmente scarsa che dopo qualche secondo desisto.. proseguiamo facendo il giro attraverso l'officina e al decimo minuto iniziamo la risalita verso il pedagno, passando tra i vari ponti. Ancora qualche prova di illuminazione con il confronto tra i vari sistemi usati, beh.... devo dire che il nostro lavoro ha dato i suoi frutti, possiamo dire che d'ora in avanti, oltre che per le "decompressive doc" la Vejacrica sarà conosciuta anche per la "luminosità" ... Al porto le nostre "donne" al seguito ci hanno preparato una accoglienza a suon di focaccia, panini imbottiti, dolci... slurp!, chiudiamo quindi in bellezza mentre commentiamo i risultati di questa giornata. Il rientro a casa viene ritardato causa un blocco stradale dovuto al carnevale, e dalla lentissima coda per arrivare in autostrada.... uff.... e per restare in tema, lasciata la Liguria, tanta nebbia fino alle porte di casa e temperatura nuovamente sottozero... Appuntamento alla prossima "calda" giornata marina !! :-)
Flavio
|