I GIOCHI DEL MARE 2009 a VENTOTENE

clicca quì per il video

 

CONCORSO ESTEMPORANEO DI VIDEO SUB, 18-21 GIUGNO 2009

 


Prologo

Un mese fà la telefonata: qualcuno dice di aver avuto il mio nome da Massimo, che aveva lavorato con me nelle riprese di Arenzano il giorno in cui si era posata la nuova statua sulla Haven.... quel qualcuno è Gianni Risso, uno degli organizzatori di questo concorso. Mi chiede la mia disponibilità a partecipare a questa manifestazione.... Così sui due piedi rispondo "nì" e prendo 24 ore di tempo per la risposta, e intanto inizio a cercare di capire perchè abbia invitato me..... uhm... riuhm.... certo che sono disposto, ma sarò poi all'altezza della situazione? non ho mai partecipato a concorsi del genere.... il giorno dopo preso da coraggio chiamo Gianni e chiedo ulteriori info su come si svolgerà la gara, parlo io, parla lui e infine prendo la decisione: accetto la sfida!

I preparativi

La gara consiste nel costruire un racconto tratto dalle riprese subacquee che faremo nel giorno e negli orari prefissati, con un tempo limite entro il quale bisognerà consegnare il DVD finale. Il regolamento prevede un eventuale aiutante/attore di supporto, quindi chiedo a Paolo se è disponibile per darmi una mano... lui acconsente ed io metto in moto le mie rotelline per cercar di trovare un giusto argomento da raccontare poi nel video. Passo diverse notti tra visioni e sogni e finalmente l'ispirazione: "Il Pittore" !! sì, l'idea sembra buona... mi metto all'opera e preparo gli arnesi necessari, poi qualche prova in casa, e infine l'addestramento con Paolo sia per le riprese esterne che per quelle subacquee.

Il viaggio

mancano 24 ore alla partenza.... tutto sembra essere pronto.... devo solo caricare le batterie del mio sistema di illuminazione video.. aaaaaaaargh! Murphy non è d'accordo e mi ritrovo con il pacco batterie "fumato"... vado in panico, non sò che fare.... ma ecco che spunta un angioletto (mio fratello Franco) che riesce in qualche modo a ricostruire il necessario.... uff... posso andare in piscina a salutare gli amici e a fare un brindisi propiziatorio. La sveglia è violenta.... alle 4:30 sono già in piedi per controllare ancora una volta le attrezzature prima di caricarle in macchina, alle 5:45, puntuale, arriva Paolo.. alle 6:00 precise, come da programma, si parte in compagnia di Donna Maria che ci farà da supporto esterno. Una tirata fino a La Spezia per una prima fermata in autogrill dopodichè alla guida passa Paolo che tira lungo fino alle porte di Roma dove facciamo la seconda sosta, un bel panino e poi giù fino alla meta. Alle 15:30 siamo a Formia, con un'ora di anticipo sulla tabella di marcia.... L'aliscafo è là in attesa, ma non partirà causa un guasto ai motori, cosicchè dobbiamo attendere fino alle 19 prima di salire su un altro mezzo... alle 20 siamo a Ventotene, dove gli organizzatori ci accolgono e ci accompagnano ai nostri alloggi. A noi viene assegnato un bellissimo e spazioso alloggio (2 camere + cucina + servizi) in una villa in cima alla collina, una bella camminata dal centro del paesino... argh! siamo stanchissimi, ma dobbiamo scendere in piazza, prima per una lauta cena e poi per la presentazione dei concorrenti: 10 finalisti, tra cui 8 professionisti. La tv locale ci invita tutti sul palco per la intervista d'obbligo. Finalmente verso mezzanotte riusciamo a distenderci sul letto...

La Gara

La sveglia suona alle 7:30 .... prepariamo le attrezzature e scendiamo al ristorante per la colazione, quindi tutti al diving per le operazioni di "punzonatura" delle cassette video e per il "briefing". La mia "Enterprise" (scafandro autocostruito) fà la sua figura di fianco a quelle costosissime attrezzature professionali... tutti la guardano, tutti mi additano come fossi una "mosca bianca"....Io e Paolo commentiamo ridendo e scherzando e poi con tutta calma prendiamo posto sul gommone per la prima immersione: Isola di S.Stefano, molo 4.... abbiamo a disposizione una bombola da 15 litri e cerchiamo di sfruttarla in modo da avere un tempo di fondo più lungo possibile... al via, scendiamo subito a 43 metri per cercare le gorgonie rosse, non le troviamo... risaliamo subito a 15 metri e facciamo le riprese inseguendo branchi di saraghi e salpe... Paolo oltre che fare da modello in perfetto stile, cerca nei buchi alla ricerca di qualcosa di interessante.... La visibilità è spettacolare quindi scelgo di usare il filtro anzichè i fari.... dopo 50 minuti la mia aria è quasi finita, risalgo in superficie mentre Paolo fà ancora un giretto... mentre stò per salire sul gommone, Paolo spunta fuori e mi fà segno di seguirlo ancora sott'acqua, gulp! mi restano solo 10 bar.... Paolo insiste, lo seguo e a -10 mi infilo dietro di lui in una grotticella: una bellissima "cicala di mare" è in posa per me! fantastico!.... risaliamo felici... si torna al porto, quindi sù in cima nella nostra dimora, Donna Maria ci ha preparato uno spuntino... poi a letto a riposare un pò. Alle 15:30 il secondo appuntamento, la "secca sconciglie" .... c'e' un via vai di subacquei, il pesce non si vede, ma ci sono tantissime piccole tane dove fare riprese ravvicinate.... incrociamo qualche "professionista" avversario ... uhm... sembrano dei marziani con quelle mega-attrezzature.... 75 minuti di immersione.... usciamo stanchissimi.... consegniamo la cassetta alla giuria che ci invita a riprenderla un paio d'ore dopo per poter fare le riprese esterne... Io e Paolo ci guardiamo negli occhi, uhm... troppo stanchi, non ce la facciamo a fare le riprese, rimandiamo a domani mattina e optiamo per un altro piccolo riposino prima di scendere in quel bellissimo ristorante laggiù sulla spiaggia per la cena...... bruschette, lenticchie di Ventotene, l inguine al tonno, pesce spada alla griglia, dolce, vino a volontà... mentre si discute e si scherza con i partecipanti alla gara.... la serata finisce tardi come al solito, in piazza, a vedere lo spettacolo promosso da Pelagos Tv...

Il Montaggio e la Premiazione

Sabato mattina ore 6:00 .... un sms fà squillare il mio telefonino (dimenticato acceso) e con un sobbalzo devo abbandonare quel bel sonno profondo e ristoratore... grrrrrr.... l'immancabile mal di testa di conseguenza mi fà capire che sarà un altra giornata durissima.... alle 7:30 chiamo Paolo e dopo aver preparato il necessario scendiamo in piazza per le riprese della scena del "Pittore"... poi di corsa subito in camera per le operazioni di montaggio.... taglia, cuci, modifica, inserisci, sincronizza.. puff...puff... stiamo sudando le proverbiali sette camicie....una telefonata: uno dei nostri avversari è in difficoltà e chiede aiuto... noi abbiamo ancora da finire, quindi rispondiamo picche... alle 11 ecco finalmente il video pronto, lo proviamo... ancora una piccola modifica... masterizzazione e alle 11:30 consegniamo il dvd alla giuria... squilla ancora il telefono, è il nostro avversario ancora in difficoltà ... ok... siamo liberi... arriviamo!... ancora una corsa sù per la lunga salita per recuperare il mio "portatile" e poi giù veloci a dare una mano al malcapitato che riesce a consegnare il suo video proprio sul filo di lana.... wow!... stress incredibile!....nel pomeriggio, anzichè approfittare per una immersione in libertà, ci ritroviamo nuovamente a letto per recuperare le fatiche. Alle 20 precise siamo al ristorante sulla spiaggia per la grande cena finale, poi tutti sù in piazza per la proiezione e premiazione dei nostri video... Il pubblico è numeroso, inizia la proiezione, il nostro video viene visionato per secondo, il pubblico applaude fragoroso, un brivido mi corre sulla schiena... Vediamo i lavori "professionali".... uhm... un paio sono superlativi, gli altri ci lasciano ben sperare... è ora della premiazione, viene chiamato il terzo classificato, gulp!... incredibile, e incredulo il concorrente che sale sul palco, capisco che il nostro video non può aver fatto di più ... il secondo e il primo premio sono fuori dalla nostra portata.... beh... inutile dire che siamo quarti, quindi fuori dal podio per un nonnulla. La soddisfazione è comunque tanta, il pubblico ci ha acclamato, e gli avversari ci stringono la mano facendoci capire che meritavamo qualcosa di più. A tarda notte, dopo la bevuta di rito offerta dal vincitore torniamo al nostro letto per riposarci in attesa del lungo viaggio di rientro a casa......

Conclusione

Il rientro è favorevole, non c'e' traffico, e durante il viaggio abbiamo modo di rivedere mentalmente questi tre giorni passati insieme... ci rendiamo conto che anche senza la conquista del podio, abbiamo ricevuto di tutto e di più e sopratutto ci siamo divertiti come non mai e abbiamo conosciuto personaggi simpatici e importanti che prima o poi ci daranno altre grandi opportunità. Abbiamo vissuto una esperienza fantastica in un luogo altrettanto fantastico, e la Veja Crica ha lasciato ancora una volta il suo segno!

Flavio