SCAFANDRO PER VIDEOCAMERA

clicca le immagini per ingrandirle
 

 

Colto da follia dopo una vacanza in mar rosso, ho progettato e costruito uno scafandro per la mia videocamera Sony TRV16E . Il progetto e' nato dopo aver girovagato nei siti dei vari venditori , prendendo spunto dalle varie proposte commerciali.

Per il materiale da usare, ho scelto l'alluminio in quanto facile da trovare e sopratutto di facile lavorazione e con caratteristiche meccaniche adatte allo scopo.

Poiche' volevo un risultato sicuro, sono partito da un tondo pieno di diametro 150mm e l'ho svuotato al tornio fino a raggiungere le misure prefissate. Il risultato finale e' un involucro di 150mm per una lunghezza di 230mm , con spessore minimo di 6mm e massimo (nei punti dedicati a viti & c.) di 15mm.Lo scafandro e' diviso in due parti in modo da poter inserire facilmente la videocamera e i suoi accessori.

La parte principale accoglie la videocamera , fissata tramite una piastrina amovibile . Nella stessa parte e' fissato il circuito che permette di comandare la videocamera.

Nella seconda parte e' fissato il monitor con il suo pacco batteria e i sensori magnetici comandati dall'esterno che pilotano il circuito . I comandi esterni non sono altro che piccole calamite scorrevoli fissate a modo.

La chiusura delle due parti e' formata da un semplice incastro con o-ring e da tre fermagli di sicurezza sull'esterno.

I due vetri, parte obbiettivo e parte monitor, di spessore 8mm sono stati tagliati a misura da un vetraio. I vetri sono poi fissati allo scafandro mediante mascherine in alluminio con o-ring a pressione .

Nella parte esterna ho poi costruito una intelaiatura sagomata in modo da poter fissare (oltre che lo scafandro completo) anche il sistema di illuminazione e il sistema di galleggiamento e le maniglie . Il telaio , in alluminio di spessore 4 mm e una larghezza di 20mm , disegnato a Cad e fatto tagliare da lastra piena con elettroerosione a filo .

La parte illuminante, sempre in alluminio, comprende 2 faretti con parabola grandangolare e lampada alogena da 50 watt 24v di dimetro 80mm e lunghezza di 110mm. Il pacco batterie , anch'esso di diametro 80mm e' lungo 210mm e contiene 20 celle da 1,2v per un totale di 24v a 3,8 ampere.

Il peso complessivo , compreso la videocamera e' risultato alla fine di 13,5 kg e questo ha creato non pochi problemi. Ho quindi studiato un sistema di galleggiamento che ha reso perfettamente neutro lo scafandro.

Il sistema di galleggiamento e' composto da due tubi in "geberit" di diametro 90mm dello spessore di 4mm per una lunghezza di 220mm chiusi a caldo e rinforzati all'interno con uno scheletro composto da un tubo centrale diametro 20 e 3 pareti tonde spessore 5mm di diametro 82mm .

Il collaudo , e' stato fatto senza rilevare problemi , ad una profondita' di 80 metri (ma sicuramente si puo' scendere ben oltre).

Se qualcun altro vuole cimentarsi nella costruzione di questo progetto, saro' lieto di fornire le indicazioni necessarie e i relativi disegni dettagliati.

Flavio Tonso